Philippe Benedetti
A Spandau, nei locali dismessi di uno storico caseificio berlinese, importiamo, conserviamo e distribuiamo vini, salumi e formaggi in diverse fasi di stagionatura o maturazione, già pronti per la vendita.
La Vinibenedetti nasce da una sincera attitudine ad offrire sempre il meglio, nel tentativo di far scoprire la profonda verità dei sapori, raccontandoli attraverso l’origine e la storia che li caratterizza.
Il vino, il salume ed il formaggio sono prodotti vivi in un continuo stato di trasformazione.
Nella mia visione, quella che mi guida e che mi ha ispirato al principio della mia attività, queste vere e proprie delizie, rappresentano l’emblema della vita.
Mi riferisco all’affascinante atto della fermentazione, all’incontro tra il prodotto base, che sia esso carne, latte o mosto, con particolari muffe e batteri, il tutto in favorevoli condizioni pedoclimatiche (clima e terreno in una reciproca interazione).
Una sorta d’evoluzione ad uno stato superiore e comunque, per molti aspetti migliore.
È sempre all’interno della mia visione, ripeto personalissima, che io riconosco in questo processo la creatività, la dove gli echi di gesti sicuri ed i rituali antichi, accompagnano il lavoro degli artigiani che preparano questi prodotti.
È importante sottolineare che la bontà di ciò che io vi offro, nei suoi vari aspetti, nasce in primo luogo dall’affetto che mi lega a queste persone, rapporti che io coltivo con grandissimo rispetto.
Ed è così che io riesco a garantire un totale controllo sui fattori di genuinità, perché collaboro con amici che come me conservano dentro di se l’etica del mangiare bene e sano.
Io sono cosciente del fatto che assieme ai miei prodotti io importo vere e proprie porzioni di alta cultura e così facendo contribuisco nel migliorare la coscienza alimentare del luogo in cui abito e quindi la qualità della vita.